News

Blog

Il Riflusso

Che cos'è e perché accade: il riflusso

Tra i problemi più comuni che riguardano le fogne, l’intasamento si manifesta quando corpi e sostanze estranee, depositi di calcare, materiali solidi o rifiuti melmosi sedimentati nello scarico ostacolano o impediscono...

Che cos’è e perché accade: l’allagamento delle strade

L’allagamento delle strade, a seguito di intense piogge, si verifica quando viene meno il corretto funzionamento dell’attività della rete fognaria del centro abitato. Il problema può avvenire contestualmente ad un improvviso...

L' allagamento delle strade
Il microtunneling

Il microtunnelling: realizzare condotte in sotterraneo senza scavi

Le esalazioni fognarie sono manifestazioni molto comuni che possono interessare bagno o cucina, ma anche l’esterno della casa, coinvolgendo canalette o tombini vicini all’abitazione...

Tecnologie No-Dig in verticale: risanare le tubazioni interne degli edifici senza interventi di demolizione

Tra i problemi più comuni che riguardano le fogne, l’intasamento si manifesta quando corpi e sostanze estranee, depositi di calcare, materiali solidi o rifiuti melmosi sedimentati nello scarico ostacolano o impediscono...

Tecnologie no-dig in verticale
Che cos'è e perché accade: l’intasamento delle fogne

Che cos'è e perché accade: l’intasamento delle fogne

Tra i problemi più comuni che riguardano le fogne, l’intasamento si manifesta quando corpi e sostanze estranee, depositi di calcare, materiali solidi o rifiuti melmosi sedimentati nello scarico ostacolano o impediscono...

Il colore marrone rossastro dell’acqua che esce dai rubinetti può segnalare la presenza di ossidi ferrosi, la comune ruggine.

Il fenomeno può verificarsi quando le tubature sono particolarmente usurate dall’azione del tempo o quando, per lunghi periodi di inattività dell’impianto, l’acqua rimane ferma all’interno dei tubi.

Acqua marrone dal rubinetto
Il museo delle fogne di Parigi

Il Museo delle Fogne di Parigi

Duemilatrecento chilometri di fognature percorribili, come se fossero strade, raccontano la storia di Parigi. L’ingresso del Museo delle Fogne, dedicato all’imponente struttura fognaria, si trova di fronte al 93 quai d'Orsay, nei pressi del ponte dell’Alma...

Tecnologie alternative allo scavo a cielo aperto, i sistemi CIPP per il relining riabilitativo delle condutture

Tra i problemi più comuni che riguardano le fogne, l’intasamento si manifesta quando corpi e sostanze estranee, depositi di calcare, materiali solidi o rifiuti melmosi sedimentati nello scarico ostacolano o impediscono...

I sistemi CIPP per il relining
Liquidi fognari mescolati

Che cos’è e perché accade: liquidi fognari mescolati

Nel caso di danneggiamenti alla rete fognaria come rotture o lesioni delle tubazioni i liquidi fognari rischiano di mescolarsi, compromettendo il processo di smaltimento contaminando
l’ambiente e le falde acquifere...

Che cos’è e perché accade: le esalazioni fognarie

Le esalazioni fognarie sono manifestazioni molto comuni che possono interessare bagno o cucina, ma anche l’esterno della casa, coinvolgendo canalette o tombini vicini all’abitazione...

Le esalazioni fognarie
Image

Il servizio SOS pronto intervento fognature è attivo 24 ore su 24. Chiamando sarai subito in contatto con un nostro tecnico che ascolterà il problema e valuterà la tipologia d’azione più rapida.

CONTATTI

Seguici

SOS Servizi Ecologici

Image