Il microtunnelling: realizzare condotte in sotterraneo senza scavi
Tra i problemi più comuni che riguardano le fogne, l’intasamento si manifesta quando corpi e sostanze estranee, depositi di calcare, materiali solidi o rifiuti melmosi sedimentati nello scarico ostacolano o impediscono il corretto defluire delle acque reflue. Questo fenomeno può coinvolgere acque chiare ed acque scure con conseguenti fuoriuscite di materiale in casa, dai sanitari in bagno e dagli scarichi della cucina, cattivi odori, cattivi odori e cattiva efficienza.
Frequenti episodi di intasamento potrebbero dipendere da danni di tipo strutturale o causare rotture delle tubature stesse.