Che cos’è e perché accade: l’allagamento delle strade
L’allagamento delle strade, a seguito di intense piogge, si verifica quando viene meno il corretto funzionamento dell’attività della rete fognaria del centro abitato.
Il problema può avvenire contestualmente ad un improvviso sovraccarico dell’impianto, concomitante con condizioni di intasamento dei condotti di scarico stessi: tubi sporchi, trappole e tubi di sfiato bloccati.
Nel caso in cui l’impianto fognario presenti intasamenti, che possono essere causati da sostanze estranee, depositi di calcare, materiali solidi o rifiuti melmosi sedimentati, che ostacolano o impediscono il corretto defluire delle acque reflue, la rete non riuscirà ad accogliere e far defluire gli ingenti volumi d’acqua che per questo motivo tenderanno ad allagare le strade.