Le esalazioni fognarie

Che cos’è e perché accade: liquidi fognari mescolati

Che cos’è e perché accade: le esalazioni fognarie



Le esalazioni fognarie sono manifestazioni molto comuni che possono interessare bagno o cucina, ma anche l’esterno della casa, coinvolgendo canalette o tombini vicini all’abitazione. Si tratta di cattivi odori provenienti dalla rete fognaria.  Nel caso di esalazioni maleodoranti in bagno, la causa che più spesso scatena il problema è l’esaurimento della chiusura idraulica: l’acqua che si trova nel collo del sifone impedisce la risalita dei gas della rete di scarico; se viene a mancare il cattivo odore è libero di diffondersi.

Altra causa scatenante sono le incrostazioni e i residui che ostruiscono i condotti di scarico e le pareti delle tubazioni: blocchi di schiuma e saponi o blocchi di detersivo nel caso di problemi in cucina. Inoltre, tutti i problemi legati a malfunzionamenti fognari: perdite e rotture, tubature logore, intasamenti e mancata pulizia periodica di pozzi neri o spurgo fognario possono causare questi cattivi odori in casa o all’esterno, in prossimità dei tombini.